Reimaginarium
Antologica per Fausto Lubelli
“Reimaginarium” è una monografia su cinquanta anni di percorsi di ricerca di un artista campano: Fausto Lubelli. Nelle sezioni, ordinate e curate da Claudio Caserta, corre un caleidoscopio tra immote “Stazioni” e sogni sul “Cinema dipinto”, tra le archeologie industriali dalla religiosità laica e le architetture fantastiche che superano le iperboli delle città di Calvino; poi il Pulcinella al caffè napoletano, paradigma del viaggiatore di un nuovo mondo estetico: non poco illuminanti, in merito, i preziosi contributi di pensiero di Roberto De Simone, Luciano De Crescenzo e Peppe Barra.Paolo Conte canta: “Noi suoniamo e suscitiamo sentimenti”, con la semplicità del poeta, così Fabio Lubelli dipinge e sa suscitare sentimenti.Forse è la “luna di marmellata” di Paolo Conte quella che illumina le scene che Fausto Lubelli ruba al cinema, all’archeologia industriale, alle stazioni.È una “luna che ci guarda con tristezza”, una luna che riveste di colori scene di film e luoghi e vagoni. Una luna che spalma silenzi, che si è fermata, forse stanca di cercare un domani.Ogni quadro è l’avvio di un percorso di metafore sulle infinite dimensioni del tempo
50,00€
Descrizione
Autori | Claudio Caserta |
I.S.B.N. | 978-88-85604-32-2 |
Pubblicato da | Giuseppe de Nicola Editore |
Data di pubblicazione | 2024 |
Luogo di pubblicazione | Napoli |
Paese di pubblicazione | Italia |
© Giuseppe de Nicola Editore | |
Lingua del testo | Italiano |