La Sanità pubblica. Come rendere un ospedale “formaldeide free” Categoria dell'articolo:DOI La Sanità Pubblica Vol. 1 De Caro-Moccia (eds) Leggi altri articoli Articolo precedenteLa Sanità pubblica. Uso di sostanze psicoattive e performance compromessa sul lavoro. Articolo successivoLa Sanità pubblica. Studio osservazionale sull’adesione alla pratica vaccinale Potrebbe anche piacerti La Sanità pubblica. Infezioni correlate all’assistenza. Lo studio di prevalenza puntuale europeo nell’A.O.U. “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” 28 Ottobre 2020 La Sanità pubblica. Un intervento di sanità pubblica: elaborazione di una campagna vaccinale 28 Ottobre 2020 La Sanità pubblica. Stress lavoro-correlato in Sanità. Strategie, metodologie e interventi 28 Ottobre 2020
La Sanità pubblica. Infezioni correlate all’assistenza. Lo studio di prevalenza puntuale europeo nell’A.O.U. “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” 28 Ottobre 2020
La Sanità pubblica. Un intervento di sanità pubblica: elaborazione di una campagna vaccinale 28 Ottobre 2020
La Sanità pubblica. Stress lavoro-correlato in Sanità. Strategie, metodologie e interventi 28 Ottobre 2020