Salta al contenuto
de Nicola Editore
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Medicina
    • Storia della Medicina
    • Narrativa
    • Poesia
    • Saggistica
    • Società
    • Fotografia
    • Varia
  • Autori
        • A.M.F.I.
        • AA.VV.
        • Alberto Del Genio
        • Alessandro Campagnuolo
        • Alessandro Federico
        • Alfonso Papparella
        • Anna De Santis
        • Anna Maria Aurucci
        • Annamaria Improta
        • August Stone
        • Antonella Maisto
        • Beatrice ProserpioBeatrice Proserpio è nata a Oggiono (LC), un antico borgo brianzolo affacciato sul Lago d’Annone, dove ha trascorso gran parte della sua infanzia, immersa nel verde e nella tranquillità tipica di questa splendida zona della Brianza. Attualmente vive con la sua famiglia a Barzanò, un paese nel cuore della Brianza lecchese, circondato dalla natura rigogliosa e dai paesaggi mozzafiato delle colline circostanti. Fin da piccola, Beatrice ha coltivato una grande passione per la lettura e la scrittura. Le parole sono state il suo rifugio e la sua fonte di ispirazione, tanto che ha sempre custodito nel cuore il sogno di poter pubblicare un libro, un obiettivo che ha perseguito con determinazione e pazienza nel corso degli anni. La sua passione per la scrittura non è mai venuta meno, anche se spesso ha dovuto mettere in secondo piano il suo sogno per concentrarsi su altre priorità. La sua vera realizzazione, tuttavia, è arrivata con la nascita della sua tanto desiderata bimba, Anthea. Con l’arrivo della piccola, Beatrice ha deciso di lasciare il lavoro per dedicarsi interamente al suo ruolo di mamma, un’esperienza che ha profondamente cambiato la sua vita, regalandole una nuova prospettiva sulla famiglia e sul valore del tempo trascorso…
        • Biagio Ravo
        • Bruno de Filippis
        • Carmela Loguercio
        • Charles Sultan
        • Claudio Caserta
        • Corinna Fumo
        • Donatella Del Gaizo
        • Enrico Bernini Carri
        • Enza Morena
        • Enzo Aiello
        • Enzo Barone
        • Ettore Ruggieri
        • Fabiana EspositoDottorata in Ecologia e Biologia Evolutiva nel 2017 presso l’Università belga di Louvain-la-Neuve, si specializza negli studi sulle interazioni pianta-impollinatore, con particolare focus sulle orchidee selvatiche. È divulgatrice scientifica, impegnata nella sensibilizzazione del pubblico di tutte le età. Ha collaborato con diverse scuole e musei internazionali, contribuendo alla creazione di attività coinvolgenti e informative su varie tematiche ambientali. È autrice di vari spettacoli per bambini che uniscono l’arte, la scienza e l’ecologia.
        • Fausto Lubelli
        • Federica Fotino
        • Francesco Carracchia
        • Francesco De Caro
        • Francesco Orio
        • Franco Orio
        • Gabriele Cervelli
        • Gaetano Cotticelli
        • Gaetano PanarielloGaetano Panariello (Torre del Greco, 1950) consegue la Laurea in Fisica presso l’Università Federico II di Napoli. Si dedica alla ricerca e nel 1978 diventa titolare di cattedra per l’insegnamento di Fisica e Laboratorio presso gli Istituti di Istruzione superiore. Svolge per svariati anni il ruolo di Vicario del Preside e consegue diverse specializzazioni presso l’Ateneo di Napoli Federico II e presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2003 vince il Concorso come Dirigente Scolastico con sede presso l’Istituto “Fermi – Gadda” di Napoli ove introduce, come prima scuola in Italia, lo studio della domotica e successivamente della robotica. È coautore di un testo sull’“Utilizzo del Computer nella Didattica”. Dal 2015, in quiescenza, si dedica ai suoi hobby preferiti, tra cui la scrittura. Componendo racconti e poesie, nel 2022 pubblica per Albatros “A tradimento”, una raccolta di 13 racconti.
        • Giuseppe de Nicola
        • Giuseppe Lauriello
        • Giuseppe Tucci
        • Giuseppina Moccia
        • Ivana R. Bonfantino
        • Laura Minguell Del Lungo
        • Lucio GuidaLucio Guida, scrittore e poeta, è da decenni appassionato di montagna, innamorato del Nepal, della sua gente e della natura in generale. La caduta degli angeli è la sua quinta pubblicazione; in precedenza ha dato alle stampe testi di poesia, aforismi e massime, oltre a due fiabe scritte con e per i suoi due nipotini. Lucio scrive e pubblica sempre con un fine solidale: i ricavi dei suoi libri precedenti sono stati destinati alla ristrutturazione di un ricovero per anziani a Kathmandu, gestito dalle Suore di Madre Teresa, e alla costruzione di un asilo nel villaggio di Panauti, in Nepal. Anche il ricavato di questo romanzo sarà devoluto per il Nepal.
        • Luana SalvioliDocente di ruolo in scienze naturali, chimiche e biologiche presso la scuola statale secondaria di secondo grado. Ha conseguito la laurea presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” nel 2010 in Scienze Biologiche, con indirizzo “Biodiversità, Conservazione e Qualità ambientale”. La sua tesi sperimentale si è focalizzata sugli endemismi botanici della Penisola Sorrentina, contribuendo così alla comprensione e alla conservazione della flora locale. È appassionata di divulgazione scientifica ed evoluzione.
        • Marcella Cavaliere
        • Marco Apperti
        • Marco Prete
        • Maria Frigerio
        • Nicola Provenza
        • Nicola Ricciardelli
        • Nunzia Montella
        • Octavia Gaël
        • Paola Boldrini
        • Perla Maria Fiumani
        • PhotoArtCommunity
        • Pietro Franesi
        • Pio Parmeggiani
        • Raffaele D’Errico
        • Renato Cannella
        • Roberto Del Gado
        • Rosa Ruggiero
        • Salvatore Gallo
        • Sergio Amadori
        • Sibilla Panzeri
        • TerraMiti
        • Umberto Greco
        • Victoria Smirnova
        • Vincenzo Ammaturo
        • Vincenzo Andriuolo
        • Vincenzo De Paola
        • Vincenzo Landolfi
        • Vincenzo Nuzzo
        • Vincenzo Pastore
        • Vittoria Lombardo
  • DOI
    • DOI La Sanità Pubblica Vol. 1 De Caro-Moccia (eds)
    • DOI La Sanità Pubblica Vol. 2 De Caro-Moccia (eds)
    • DOI Medicina
    • DOI Fotografia
  • Archivio
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Icosaedro
  • 1
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
1 Menu Chiudi
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • Catalogo
    • Medicina
    • Storia della Medicina
    • Narrativa
    • Poesia
    • Saggistica
    • Società
    • Fotografia
    • Varia
  • Autori
        • A.M.F.I.
        • AA.VV.
        • Alberto Del Genio
        • Alessandro Campagnuolo
        • Alessandro Federico
        • Alfonso Papparella
        • Anna De Santis
        • Anna Maria Aurucci
        • Annamaria Improta
        • August Stone
        • Antonella Maisto
        • Beatrice ProserpioBeatrice Proserpio è nata a Oggiono (LC), un antico borgo brianzolo affacciato sul Lago d’Annone, dove ha trascorso gran parte della sua infanzia, immersa nel verde e nella tranquillità tipica di questa splendida zona della Brianza. Attualmente vive con la sua famiglia a Barzanò, un paese nel cuore della Brianza lecchese, circondato dalla natura rigogliosa e dai paesaggi mozzafiato delle colline circostanti. Fin da piccola, Beatrice ha coltivato una grande passione per la lettura e la scrittura. Le parole sono state il suo rifugio e la sua fonte di ispirazione, tanto che ha sempre custodito nel cuore il sogno di poter pubblicare un libro, un obiettivo che ha perseguito con determinazione e pazienza nel corso degli anni. La sua passione per la scrittura non è mai venuta meno, anche se spesso ha dovuto mettere in secondo piano il suo sogno per concentrarsi su altre priorità. La sua vera realizzazione, tuttavia, è arrivata con la nascita della sua tanto desiderata bimba, Anthea. Con l’arrivo della piccola, Beatrice ha deciso di lasciare il lavoro per dedicarsi interamente al suo ruolo di mamma, un’esperienza che ha profondamente cambiato la sua vita, regalandole una nuova prospettiva sulla famiglia e sul valore del tempo trascorso…
        • Biagio Ravo
        • Bruno de Filippis
        • Carmela Loguercio
        • Charles Sultan
        • Claudio Caserta
        • Corinna Fumo
        • Donatella Del Gaizo
        • Enrico Bernini Carri
        • Enza Morena
        • Enzo Aiello
        • Enzo Barone
        • Ettore Ruggieri
        • Fabiana EspositoDottorata in Ecologia e Biologia Evolutiva nel 2017 presso l’Università belga di Louvain-la-Neuve, si specializza negli studi sulle interazioni pianta-impollinatore, con particolare focus sulle orchidee selvatiche. È divulgatrice scientifica, impegnata nella sensibilizzazione del pubblico di tutte le età. Ha collaborato con diverse scuole e musei internazionali, contribuendo alla creazione di attività coinvolgenti e informative su varie tematiche ambientali. È autrice di vari spettacoli per bambini che uniscono l’arte, la scienza e l’ecologia.
        • Fausto Lubelli
        • Federica Fotino
        • Francesco Carracchia
        • Francesco De Caro
        • Francesco Orio
        • Franco Orio
        • Gabriele Cervelli
        • Gaetano Cotticelli
        • Gaetano PanarielloGaetano Panariello (Torre del Greco, 1950) consegue la Laurea in Fisica presso l’Università Federico II di Napoli. Si dedica alla ricerca e nel 1978 diventa titolare di cattedra per l’insegnamento di Fisica e Laboratorio presso gli Istituti di Istruzione superiore. Svolge per svariati anni il ruolo di Vicario del Preside e consegue diverse specializzazioni presso l’Ateneo di Napoli Federico II e presso l’Università degli Studi di Firenze. Nel 2003 vince il Concorso come Dirigente Scolastico con sede presso l’Istituto “Fermi – Gadda” di Napoli ove introduce, come prima scuola in Italia, lo studio della domotica e successivamente della robotica. È coautore di un testo sull’“Utilizzo del Computer nella Didattica”. Dal 2015, in quiescenza, si dedica ai suoi hobby preferiti, tra cui la scrittura. Componendo racconti e poesie, nel 2022 pubblica per Albatros “A tradimento”, una raccolta di 13 racconti.
        • Giuseppe de Nicola
        • Giuseppe Lauriello
        • Giuseppe Tucci
        • Giuseppina Moccia
        • Ivana R. Bonfantino
        • Laura Minguell Del Lungo
        • Lucio GuidaLucio Guida, scrittore e poeta, è da decenni appassionato di montagna, innamorato del Nepal, della sua gente e della natura in generale. La caduta degli angeli è la sua quinta pubblicazione; in precedenza ha dato alle stampe testi di poesia, aforismi e massime, oltre a due fiabe scritte con e per i suoi due nipotini. Lucio scrive e pubblica sempre con un fine solidale: i ricavi dei suoi libri precedenti sono stati destinati alla ristrutturazione di un ricovero per anziani a Kathmandu, gestito dalle Suore di Madre Teresa, e alla costruzione di un asilo nel villaggio di Panauti, in Nepal. Anche il ricavato di questo romanzo sarà devoluto per il Nepal.
        • Luana SalvioliDocente di ruolo in scienze naturali, chimiche e biologiche presso la scuola statale secondaria di secondo grado. Ha conseguito la laurea presso l’Università degli studi di Napoli “Federico II” nel 2010 in Scienze Biologiche, con indirizzo “Biodiversità, Conservazione e Qualità ambientale”. La sua tesi sperimentale si è focalizzata sugli endemismi botanici della Penisola Sorrentina, contribuendo così alla comprensione e alla conservazione della flora locale. È appassionata di divulgazione scientifica ed evoluzione.
        • Marcella Cavaliere
        • Marco Apperti
        • Marco Prete
        • Maria Frigerio
        • Nicola Provenza
        • Nicola Ricciardelli
        • Nunzia Montella
        • Octavia Gaël
        • Paola Boldrini
        • Perla Maria Fiumani
        • PhotoArtCommunity
        • Pietro Franesi
        • Pio Parmeggiani
        • Raffaele D’Errico
        • Renato Cannella
        • Roberto Del Gado
        • Rosa Ruggiero
        • Salvatore Gallo
        • Sergio Amadori
        • Sibilla Panzeri
        • TerraMiti
        • Umberto Greco
        • Victoria Smirnova
        • Vincenzo Ammaturo
        • Vincenzo Andriuolo
        • Vincenzo De Paola
        • Vincenzo Landolfi
        • Vincenzo Nuzzo
        • Vincenzo Pastore
        • Vittoria Lombardo
  • DOI
    • DOI La Sanità Pubblica Vol. 1 De Caro-Moccia (eds)
    • DOI La Sanità Pubblica Vol. 2 De Caro-Moccia (eds)
    • DOI Medicina
    • DOI Fotografia
  • Archivio
  • News
  • Eventi
  • Contatti
  • Icosaedro
  • 1
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
“La Cronicità al tempo del Covid” è stato aggiunto al tuo carrello. Visualizza carrello
  • Mostra:
  • 16
  • 32
  • Tutte
  • ‘A voce de’ criature Quick View
    • ‘A voce de’ criature Quick View
    • Annamaria Improta, Perla Maria Fiumani, Varia
    • ‘A voce de’ criature

    • ‘A voce de’ criature «Napule è ‘a voce de’ criature ca saglie chianu chianu…»* sono i versi di una nota canzone di Pino Daniele: ma gli adulti la sanno ascoltare questa voce? Anche per cercare di rispondere a questo interrogativo, in occasione del 1° Congresso della Sezione di Napoli della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), il Segretario Provinciale, Antonio Improta,…
    • Leggi tutto
  • Fra i battiti dei nostri cuori. Diario di una moglie e di una mamma Quick View
    • Fra i battiti dei nostri cuori. Diario di una moglie e di una mamma Quick View
    • Beatrice Proserpio, Varia
    • Fra i battiti dei nostri cuori. Diario di una moglie e di una mamma

    • 16,00€
    • Fra i battiti dei nostri cuori Diario di una moglie e di una mamma “Fra i battiti dei nostri cuori” è il diario di Beatrice, una testimonianza profonda e personale che narra la storia di suo marito e del lungo cammino che lo ha portato ad avere un cuore nuovo. Un cuore che, a causa di una malattia sviluppata in…
    • Aggiungi al carrello
  • L’asilo Infantile “Vittorio Veneto” di Palomonte Quick View
    • L’asilo Infantile “Vittorio Veneto” di Palomonte Quick View
    • Umberto Greco, Varia
    • L’asilo Infantile “Vittorio Veneto” di Palomonte

    • L’asilo Infantile “Vittorio Veneto” di Palomonte Una lezione dal passato Un periodo di forzata inattività mi ha consentito di mettere ordine fra le tante carte e i tanti documenti conservati nella casa di famiglia e riferibili alla vita di Palomonte negli ultimi due secoli. La vicenda che più mi ha colpito, per motivi che - spero - possano emergere dalle…
    • Leggi tutto
  • La Banca Commerciale Italiana 1969-1999 Trent’anni tra cronaca e storia Quick View
    • La Banca Commerciale Italiana 1969-1999 Trent’anni tra cronaca e storia Quick View
    • Enzo Barone, Varia
    • La Banca Commerciale Italiana 1969-1999 Trent’anni tra cronaca e storia

    • 20,00€
    • La Banca Commerciale Italiana 1969-1999 Trent'anni tra cronaca e storia La Banca Commerciale Italiana fu uno dei maggiori istituti bancari del Paese, un Istituto che fece scuola nel sistema creditizio del secolo scorso, e il volume è una ricostruzione, con una metodologia del tutto irrituale, della sua complessa organizzazione, facendo riemergere pure alcuni segni della cultura e del rigore professionale…
    • Aggiungi al carrello
  • La visita medica. La pittura di genere nel Seicento olandese. La Scuola di Leida Quick View
    • La visita medica. La pittura di genere nel Seicento olandese. La Scuola di Leida Quick View
    • Giuseppe Lauriello, Varia
    • La visita medica. La pittura di genere nel Seicento olandese. La Scuola di Leida

    • 22,00€
    • La visita medica. La pittura di genere nel Seicento olandese. La Scuola di Leida La pittura olandese del Seicento, il Secolo d’oro, appare come una glorificazione della vita quotidiana, delle virtù e delle cose domestiche. In questo contesto di diffuso benessere si sviluppa una produzione artistica indirizzata a quella che si va affermando come la nuova classe dirigente: la borghesia.Nel…
    • Aggiungi al carrello
  • Le voci della Luna Quick View
    • Le voci della Luna Quick View
    • Anna Maria Aurucci, Bruno de Filippis, Varia
    • Le voci della Luna

    • 22,00€
    • Le voci della luna “Le voci della luna” esplora i diversi tipi di amore attraverso la narrazione di due voci, una femminile e una maschile, per raccontare la storia di Silvia e Luca e del loro amore impossibile. I protagonisti diventano simboli di un amore travolgente, costretti a superare ostacoli interiori e prove dolorose. Vengono esplorate le complesse sfaccettature dell’amore:…
    • Aggiungi al carrello
  • Orchi & Dee. La voce più intrigante del regno vegetale Quick View
    • Orchi & Dee. La voce più intrigante del regno vegetale Quick View
    • Fabiana Esposito, Luana Salvioli, Varia
    • Orchi & Dee. La voce più intrigante del regno vegetale

    • 20,00€
    • Orchi & Dee La voce più intrigante del regno vegetale “Orchi & Dee. La voce più intrigante del regno vegetale” è il frutto di un percorso iniziato nei corridoi della Facoltà di Scienze Biologiche dell’Università “Federico II” di Napoli. Qui, due giovani donne, unite dalla curiosità per il mondo vegetale e dal desiderio di esplorare l'incontro tra regni diversi, hanno…
    • Aggiungi al carrello
  • Pulcinella. La lunga marcia di una maschera napoletana Quick View
    • Pulcinella. La lunga marcia di una maschera napoletana Quick View
    • Giuseppe Lauriello, Varia
    • Pulcinella. La lunga marcia di una maschera napoletana

    • 25,00€
    • Pulcinella. La lunga marcia di una maschera napoletana La maschera di Pulcinella incarna l'uomo semplice, quello che nella scala sociale occupa l'ultimo posto, il personaggio che, cosciente dei problemi in cui si trova, riesce sempre ad uscirne con un sorriso, prendendosi gioco dei potenti pubblicamente, svelando tutti i retroscena. Per alcuni tratti è il napoletano che non si arrende alle…
    • Aggiungi al carrello
  • Reimaginarium. Antologica per Fausto Lubelli. Quick View
    • Reimaginarium. Antologica per Fausto Lubelli. Quick View
    • Claudio Caserta, Varia
    • Reimaginarium. Antologica per Fausto Lubelli.

    • 50,00€
    • Reimaginarium Antologica per Fausto Lubelli “Reimaginarium” è una monografia su cinquanta anni di percorsi di ricerca di un artista campano: Fausto Lubelli. Nelle sezioni, ordinate e curate da Claudio Caserta, corre un caleidoscopio tra immote “Stazioni” e sogni sul “Cinema dipinto”, tra le archeologie industriali dalla religiosità laica e le architetture fantastiche che superano le iperboli delle città di Calvino;…
    • Aggiungi al carrello
  • Stanze con vista su Piazza Scala e Via Toledo Quick View
    • Stanze con vista su Piazza Scala e Via Toledo Quick View
    • Enzo Barone, Fausto Lubelli, Varia
    • Stanze con vista su Piazza Scala e Via Toledo

    • 12,00€
    • Stanze con vista su Piazza Scala e Via Toledo Ricordi milanesi e napoletani della Banca Commerciale Italiana Brevi narrazioni che riguardano episodi vissuti all’interno di quella straordinaria comunità professionale che fu la Banca Commerciale Italiana a Milano e poi a Napoli.È un segno di affetto verso Colleghi che condivisero, negli uffici e nelle filiali, storie analoghe; è un omaggio all’amicizia…
    • Aggiungi al carrello
  • Un’esperienza al Ruggi Quick View
    • Un’esperienza al Ruggi Quick View
    • Antonella Maisto, Fausto Lubelli, Varia
    • Un’esperienza al Ruggi

    • 18,00€
    • Un'esperienza al Ruggi PCTO - Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento Il libro custodisce le impressioni e i pensieri di alcuni giovani studenti delle classi del Liceo statale Francesco de Sanctis di Salerno. Sono ragazzi a cui l’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona ha aperto le porte. Attraverso un percorso delineato dalla UOSD Formazione, Polo Universitario e…
    • Aggiungi al carrello
  • Victoria’s Cells Quick View
    • Victoria’s Cells Quick View
    • Varia, Vittoria Lombardo
    • Victoria’s Cells

    • 22,00€
    • Victoria’s Cells La medicina coniuga arte e scienza. Entrambe sono interdipendenti e inseparabili. Pur vivendo in un’era dominata dalla tecnologia moderna, la scienza associata all’arte può portare maggiore sollievo ai malati.(Fernando Schmitt, MD, PhD, FIAC, President of the International Academy of Cytology) Un volume che coniuga scienza ed arte: un affascinante viaggio nell’infinitamente piccolo, dove la scienza si fonde con…
    • Aggiungi al carrello
×
×

Carrello