Il “pianeta” fegato grasso nella pratica clinica Dalla diagnosi alla terapia Nella tradizione popolare le malattie del fegato sono sempre state correlate alla “cattiva alimentazione”, quasi come dovuta e necessaria punizione agli eccessi della tavola. Ancora oggi quando un paziente apprende di essere affetto da patologia epatica immediatamente rinuncia – spontaneamente o viene indotto a rinunciare – ai più svariati…
Il nostro fegato è sempre più grasso: basterà metterlo a dieta? L’importanza di saper diagnosticare precocemente la presenza di fegato grasso è dovuta a due fattori principali: la crescente incidenza di tale patologia ed il suo potenziale evolutivo. Molteplici sono le cause capaci di indurre steatosi. L’uso cronico di alcol è certamente quella nota da più lungo tempo: un uso continuato…