Nel 2016 l’Azienda Ospedaliero Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” ha intrapreso un percorso di umanizzazione delle cure finalizzato al miglioramento professionale ed umano. Il punto è stata la Terapia Intensiva Neonatale (TIN): un’area ad alta intensità terapeutica per pazienti ad elevata criticità; ed è proprio qui che l’attenzione e la concentrazione delle cure spesso determina una minore…
Questa monografia è dedicata a chi vuole sapere qualcosa in più sui rapporti fra alcol e fegato, cercando di sfatare pregiudizi, vecchie teorie ed affermazioni spesso categoriche, frutto più di tradizioni e credenze popolari che di evidenze scientifiche. Lo scopo è fornire – a coloro che avranno la pazienza di leggerla – uno strumento utile a modificare comportamenti della pratica…
La terapia con farmaci biologici, ed in particolare con anticorpi anti-TNF, ha segnato un notevole progresso nel trattamento della Malattia di Crohn, dimostrandosi capace di modificare, in casi selezionati, la storia naturale della malattia. Il paradosso di tale modalità terapeutica è che, nonostante venga spesso adoperata in maniera inappropriata o in uno stadio della malattia che potrebbe rispondere ad altri…
“Il Post Mundi Fabricam di Ruggiero salernitano”, “La chirurgia di emergenza nella Salerno medievale”, “Chirurgia salernitana e sedazione del dolore”, “La traumatologia cranica di Ruggiero”, “I chirurghi salernitani e la lussazione dell’osso del collo”, “Gli unguenti vulnerari di di Ruggiero” , “La sofferenza e il dolore nelle leggende e nella terapeutica della Scuola medica salernitana” , “Sull’uso dei lombrichi nella…
Al Lettore Scrivo … Scrivo perché non so pensare. Spesso rinnego il pensiero, quella piccola piaga dell’essere. Ma una mente vuota non è mente, una colma è dolente. Con la calma rassegnata di chi ha perso tutto e non vuole niente accetto l’insensatezza delle cose e di noi, quella percettibile mancanza di sostanza. Non posso condividere l’eternità di…
La stitichezza viene, a torto, considerata come un capitolo della patologia umana di scarsa importanza, non solo per l'abbondanza di mezzi terapeutici e la relativa facilità, più millantata che reale, con cui si può ottenere la soluzione del problema (e cioè la scarica alvina), ma anche per la conoscenza tutt'altro che approfondita che in genere è in possesso della classe…
Ricerca sul campo Approcci di base La Sanità Pubblica, e tutto ciò che le gira intorno, è il caposaldo del welfare in Italia, preso ad esempio ma mai emulato correttamente dagli altri Stati. La raccolta che presentiamo è una piccola sintesi di ricerche effettuate per realizzare procedure ospedaliere, conduzione di studi epidemiologici sul corretto uso degli antibiotici, sulla percezione sociale…
“Grandezze e drammi della letteratura italiana. Un percorso medico-psicologico” non intende essere una storia della letteratura italiana né un suo commento critico ma pone semplicemente l’accento su alcuni richiami di medicina e di psicologia riscontrabili in alcuni autori, noti e meno noti della nostra letteratura. Spesso questi aspetti sono appena accennati, poco approfonditi, laddove a volte mettono in risalto la…